Sollecitato su un canale Slack devo spiegare perché da Quarto sono tornato a Hugo. La risposta più semplice è nella sovrabbondanza di Quarto rispetto alle mie esigenze. Non sento la necessità di inserire presentazioni nei miei post, non scrivo post con tanto codice R -o Python o Julia- da dover mostrare i risultati in modo dinamico. Le mie pagine sono semplici e comunque posso inserire una presentazione o del codice. Non devo dedicarmi a creare report con tanto codice risultati e commenti, non produco studi che devono essere replicabili e riproducibili. Scrivo solo appunti per me che, forse, potrebbero essere utili anche a altri.
Dal 31 marzo 2024 muut cessa il servizio e sempre in quella data i commenti sul blog di Lucio Bragagnolo non saranno più gestibili con quella piattaforma.
Si impone un cambiamento in brevissimo tempo e il motore da scegliere deve rispondere a questa richiesta
Sarebbe bella una soluzione self-hosted, su cui avere il controllo e, certo, l’onere della manutenzione e del supporto. Cose che non serve avere con soluzioni esterne come era Muut, peraltro esposte a rischi come una chiusura improvvisa, indipendente dalla nostra volontà.